SANTAGIUSTA SPUMANTE BRUT METODO...
SANTAGIUSTA SPUMANTE BRUT METODO...
SANTAGIUSTA SPUMANTE BRUT METODO...

SANTAGIUSTA SPUMANTE BRUT METODO CLASSICO

GI-CORD-0013
29,90 €
Tasse incluse

SANTAGIUSTA - SPUMANTE BRUT METODO CLASSICO
(VIGNETI DI MONTAGNA)

LA DESCRIZIONE DEL SOMMELIER

Perlage minuto, setoso e persistente
In bocca il sorso è accattivante, vellutato e nel contempo molto strutturato, costantemente scandito
dalla scia minerale

Sentori di crosta di pane, mela verde ed una sfumata nota di erba falciata

Abbinamenti

Primi con pesce, primi con verdura, primi con funghi, secondi piatti di carni bianche, formaggi freschi,
formaggi a media stagionatura

 

DATI DI PRODUZIONE 

ZONA: ABRUZZO  

Uvaggio: 70% chardonnay – 30% Pinot nero 
Altitudine: 652 - 676 m 
Tipologia terreno: Calcareo 
Allevamento: Guyot 
Densità impianto: 4.000 ceppi per ettaro 
Epoca vendemmia: Dal 1 al 10 settembre 
Tipo raccolta: Manuale 
Vinificazione Pressatura: soffice delle uve in ambiente inertizzato 
Affinamento: Su lieviti per 24 mesi 

Lo ‘Spumante Metodo Classico Brut Millesimato 2013’ della Cantina Marchesi De’ Cordano di Loreto Aprutino sul podio dell’Annuario dei Migliori Vini Italiani di Luca Maroni

‘Santagiusta’, un eccezionale vino spumante ottenuto con il Metodo Classico da vigneti del 2005 coltivati a Guyot ad un’altitudine di 676 s.l.m. e con un uvaggio di Pinot Nero al 70% e Chardonnay al 30%, sul gradino più alto del podio nella classifica annuale curata da uno dei migliori enologi d’Italia, nonché consulente e autore di autorevoli guide e manuali, docente in ‘Analisi Sensoriale e Comunicazione’ presso la Luiss Business School di Roma e grandissimo conoscitore del mondo del vino qual è Luca Maroni (allievo di Luigi Veronelli, in 30 anni di carriera ha degustato oltre 300mila vini).

Santagiusta Brut Millesimato 

La prima edizione dell’Annuario dei Migliori Vini Italiani risale al 1993 e dal 16 al 19 febbraio si è svolta (presso il Salone delle Fontane dell’Eur) la 25esima edizione che ha decretato per il secondo anno consecutivo il trionfo della Cantina Marchesi De’ Cordano (www.cordano.it) del noto produttore Francesco D’Onofrio, nella categoria dei vini ‘Spumanti’. Il ‘Santagiusta Brut Millesimato 2013’ ha ottenuto un punteggio di 91/100, bissando il successo del febbraio 2016 ottenuto dal “Santagiusta Brut Millesimato 2012” (seconda annata e 24 mesi sui lieviti), senza dimenticare che già la prima annata (2011 e 18 mesi sui lieviti) nel 2013 aveva ricevuto (insieme ai vini Vigna di More) il premio di maggior “originalità” in occasione della kermesse “Pescara Abruzzo Wine” organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier Abruzzo.

Vegano
si
Vegetariano
si
10 Articoli
Nessuna recensione

Potrebbe anche piacerti

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche: